Un articolo di giornale, un certificato, una fotografia esposta in un museo. Spesso i documenti, soprattutto se formalizzati dallo Stato, tendono a conferire un’impressione di oggettività e neutralità a una certa narrazione. Anche quando la realtà può essere interpretata in maniere ben diverse, come sottolinea la mostra Off The Record, da poco inaugurata al Guggenheim Museum di New York con il sostegno del Gruppo Lavazza.
Nella sua continua ricerca di autenticità e sincerità, Lavazza è orgogliosa di stimolare il dibattito sulla Storia e sui modi in cui viene tramandata con questa grande esposizione che tratta il tema del relativismo in modo intelligente e provocatorio.
Off The Record presenta il lavoro di 13 artisti affermati – tra cui Carrie Mae Weems, Hank Willis Thomas e Sara Cwynar – che affrontano il modo in cui la documentazione ufficiale, i media e la pubblicità influenzano la cultura e la nostra percezione della “verità”, mettendo in dubbio il fatto che la registrazione stessa della realtà possa essere completamente univoca e neutrale.