TORNA INDIETRO

La nostra nuova Global Parental Policy

03-07-2025 • CORPORATE

For the English version click here.

 

Un passo significativo che rafforza l’impegno del nostro Gruppo per la Diversità, l'Equità e l'Inclusione: è in vigore la nuova Global Parental Policy. Una misura concreta per riconoscere il valore della genitorialità in tutte le sue forme e per sostenere l’equilibrio nei carichi di cura, dando a padri e madri in egual misura la possibilità di stare al fianco di figlie e figli nei primi giorni di vita.

La Policy

La policy assicura un congedo parentale retribuito al 100% di un minimo di otto settimane a tutte le nostre Persone a livello globale. Si applica senza distinzioni – donne e uomini, in coppie etero o omogenitoriali, o in nuclei monogenitoriali, naturali o adottivi – riconoscendo il valore della genitorialità in ogni sua forma.

 

«Si tratta di un altro passo importante con cui rafforziamo il nostro impegno per una cultura del lavoro sempre più equa e attenta ai bisogni di tutte e tutti - ha affermato Enrico Contini, Chief Human Resources Officer del nostro Gruppo - Mettere i genitori nelle condizioni di potersi prendere cura dei propri figli e delle proprie figlie è un impegno che va oltre il luogo di lavoro: è un investimento nel benessere delle nostre Persone».

 

La policy rappresenta uno standard minimo globale che si affianca e integra le normative locali già esistenti, garantendo un beneficio superiore laddove le leggi nazionali siano meno favorevoli. In Italia, dove la normativa nazionale già garantisce 5 mesi di maternità alle madri, la nuova Global Parental Policy offrirà anche all’altro genitore fino a 8 settimane, con un incremento rispetto ai 10 giorni attualmente previsti dalla normativa nazionale.

 

Prosegue quindi il nostro impegno nel promuovere pratiche aziendali per creare un ambiente di lavoro inclusivo. La policy è in linea con la Responsibility, uno dei nostri valori fondamentali.