Top Management
Antonio Baravalle
Chief Executive Officer

Dopo aver completato gli studi universitari in biologia, Antonio consegue un Master in Business Administration e intraprende il suo percorso professionale nel dipartimento marketing & sales di Diageo (1992).

 

Dal 1999 entra nel Gruppo Fiat, dove matura importanti esperienze professionali. Dal 2003 è Vicepresidente Marketing del brand Alfa Romeo e dal 2004 Amministratore Delegato di Lancia, per poi diventare Amministratore Delegato di Alfa Romeo (2005). 

 

Nel 2008 lascia il Gruppo Fiat per ricoprire la carica di Amministratore Delegato della Giulio Einaudi Editore (Gruppo Mondadori) e, dal 2010, anche quella di Direttore Generale Educational di Mondadori, a cui si affianca il ruolo di Amministratore Delegato di Mondadori Electa.

 

Dal 2011 è Amministratore Delegato della Luigi Lavazza S.p.A., e sta guidando il Gruppo nel percorso di crescita ed internazionalizzazione che lo ha visto protagonista negli ultimi anni.

 

Profilo LinkedIn

Enrico Cavatorta
Chief Financial & Corporate Officer

Nel 1985 Enrico inizia il suo percorso professionale nella Direzione Finanza e Controllo di Procter & Gamble Italia, dove rimane fino al 1993. Dopo un’esperienza consulenziale di tre anni in McKinsey & Co., durante la quale si occupa di diversi progetti strategici, nel 1996 entra in Piaggio come responsabile della Pianificazione e Controllo di Gruppo.

 

Nel 1999 approda come Chief Financial Officer in Luxottica Group, dove rimane per 15 anni assumendo incarichi di crescente responsabilità, fino a diventare Direttore Generale e poi Amministratore Delegato per le Funzioni Corporate. Dopo questa importante esperienza, entra nel gruppo di fashion retail Yoox-Net a Porter con ruolo di Chief Financial and Corporate Officer.

 

Nel 2019 entra nel Gruppo Lavazza con il medesimo titolo.

 

Nel 2020 entra a far parte del Consiglio di Amministrazione della Luigi Lavazza S.p.A., nel quale siede in qualità di amministratore esecutivo.

 

Profilo LinkedIn

Carlo Colpo
Chief Marketing Officer

Dopo la laurea in Relazioni Pubbliche e Pubblicità presso l’Università IULM di Milano, Carlo completa percorsi di formazione executive presso il MIT Sloan Executive Education. 

 

Inizia la sua carriera nel 2005 in Fiat Auto come Brand Promotion Manager. Negli anni successivi ricopre ruoli di crescente responsabilità all’interno del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles, tra cui PR Manager di Lancia e Advertising Manager per Alfa Romeo. Nel 2010 si trasferisce a Detroit per seguire il lancio di Fiat 500 negli Stati Uniti. 

 

Nel 2011 assume la responsabilità della comunicazione marketing per i marchi Jeep e, successivamente, Fiat e Abarth nell’area EMEA, guidando progetti di riposizionamento e campagne internazionali. 

 

Nel 2016 entra nel Gruppo Lavazza come Global Head of Advertising & Media, per poi diventare Marketing Communication Director nel 2018 e, dal 2020, anche Brand Home Director. 

 

A settembre 2025 assume il ruolo di Chief Marketing Officer del Gruppo Lavazza.

 

Profilo LinkedIn

Enrico Contini
Chief Human Resources Officer

Dopo la laurea in Giurisprudenza con indirizzo in diritto del lavoro, Enrico inizia il suo percorso professionale nel Gruppo Eni, a cui seguono quasi 18 anni in Unilever Italia. Qui, in un percorso che lo vede impegnato in Italia e all’estero, arriva a ricoprire il ruolo di National HR Director, entrando a far parte del CDA e del board degli HR Executive in Europa.

 

Dopo un’esperienza presso Il Sole 24 Ore passa al settore del Fashion, prima in Miroglio e poi, dal 2013, in Guccio Gucci S.p.A., in qualità di Worldwide HR Director, operando in contesti di trasformazione organizzativa e di espansione sui mercati internazionali.

 

Da maggio 2017 è Chief Human Resources Officer del Gruppo Lavazza.

 

Profilo LinkedIn

Maurizio Cozzolino
ECS Chief Executive Officer

Laureato in Amministrazione Aziendale presso l'Università Bocconi di Milano, Maurizio arricchisce negli anni il suo percorso formativo con il Corporate Finance Executive Program della stessa Università e lo Strategic Marketing Executive Program presso la INSEAD Business School. Inizia la sua carriera nella divisione Gelati e Surgelati di Unilever Italia, per poi passare, nel 2006, a Coca-Cola HBC Italia, dove in 10 anni arriva a ricoprire il ruolo di Direttore Vendite dei canali Out of Home e Retail.

 


Nel 2016, entra nel Gruppo Lavazza prima come Direttore dell'Out of Home per l'Italia, dove successivamente assume il ruolo di Country Manager. Il suo percorso prosegue con un’importante esperienza internazionale quando, nel 2019, diventa Regional Director di Francia, Iberia e Benelux. In questo ruolo, completa l’integrazione del brand Carte Noire e definisce nuove route to market per i brand Carte Noire e Lavazza.

 


A maggio 2023, Maurizio diventa CEO di E-Coffee Solutions, nuova divisione del Gruppo che opera nell'ambito OCS/Vending e E-Commerce attraverso Lavazza Professional e MaxiCoffee nei Paesi Francia, Inghilterra, Germania e Italia, con il mandato di rendere il Gruppo Lavazza leader nell'omnicanalità in Europa.

 

Profilo LinkedIn

Pietro Maurizio Decio Fino
Chief Operations Officer

Dopo la laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, Robotica e Automazione presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Maurizio prosegue il suo percorso formativo con diversi programmi di leadership internazionale.

 

Comincia il suo percorso professionale nel Gruppo SKF occupandosi di Qualità. Successivamente la sua carriera si sviluppa nelle Operations, con la direzione di due stabilimenti. Dal 2018 diventa Direttore delle Operations della business unit Automotive a livello globale, gestendo 12 stabilimenti in tre continenti, per un totale di più di 4.000 collaboratori.

Nel 2022, Maurizio accetta la sfida di un cambio radicale di settore, entrando a far parte del Gruppo Lavazza come Direttore del Manufacturing, dell’Engineering e dello Sviluppo Industriale. In questo nuovo ruolo, assume la responsabilità delle operazioni di produzione, ingegneria di processo e sviluppo industriale su scala globale, gestendo gli stabilimenti in Italia e all'estero alla guida di un team di 25 persone.

 

Nel 2024, assume il ruolo di Chief Operations Officer del Gruppo Lavazza.

 

Profilo LinkedIn

Mauro Mantovani
Chief Commercial Officer

Dopo la laurea in Economia e Commercio con indirizzo Marketing conseguita all’Università Cattolica di Milano, Mauro comincia il suo percorso professionale nella direzione commerciale e marketing di Unilever Italia e successivamente nella direzione Marketing Customer Management HQ in Olanda.

 

Nel 2002 entra nella direzione commerciale di Ferrero Italia, dove acquisisce competenze e responsabilità crescenti, per poi diventare General Manager South East Asia di Ferrero Asia basato a Singapore.

 

Nel 2013 passa a Mondelez International, con la carica di Multi-Category Director Asia.

 

A inizio 2014 entra nel Gruppo Lavazza come Group Chief Commercial Officer, ruolo che ricopre tutt’ora.

 

Profilo LinkedIn

Pietro Mazzà
Chief Innovation, Sustainability & Institutional Relations Officer

Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica, Pietro avvia il suo percorso professionale nell’Automotive, in Fiat Gra.de., parte del Gruppo Fiat. Inizia un percorso di crescita internazionale ed interfunzionale in Svizzera, in Iveco a St. Gallen, per poi proseguire in CNH a Parigi.

 

Nel 2002 approda in Alfa Romeo a Torino come Brand Manager, ruolo che ricopre fino al 2005, quando decide di trasferirsi nuovamente in Francia come Business Manager in Renault a Parigi. Nel 2007 rientra nel Gruppo Fiat nell’area del Marketing Prodotto, come Head of Small Cars.  Nel 2012 coglie l’opportunità di una nuova sfida professionale nel settore del Food & Beverage, entrando in Nespresso a Losanna, come Product Marketing Manager, e guidando vari progetti di sviluppo per le macchine da caffè.  

 

Nel 2015 entra a far parte del Gruppo Lavazza come responsabile del Marketing Single Serve. Negli anni successivi ricopre ruoli di crescente responsabilità, tra cui Global Head of marketing Roast & Ground e Single Serve e più recentemente General Manager UK e Regional Director UK e Nordics. Nel 2023 diventa General Manager di Carte Noire e Lavazza France, con sede a Parigi, oltre ad essere Regional Director per Francia e Benelux.  

 

Da settembre 2025 assume il ruolo di Chief Innovation, Sustainability & Institutional Relations Officer per il Gruppo Lavazza.

 

Profilo LinkedIn

Simona Musso
Chief Legal Officer – General Counsel

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, Simona esercita per alcuni anni la professione di avvocato presso un noto studio legale torinese prima di entrare, nel 1996, nel Gruppo Lavazza in qualità di Legal Counsel. 

 

Nel 2001 diventa General Counsel a diretto riporto dell'Amministratore Delegato alla guida del Team della Direzione Affari Legali e Societari di Gruppo presso l’headquarter di Torino, coordinando anche i legali delle consociate estere.

È responsabile del presidio delle attività di compliance per tutto il gruppo e degli adempimenti societari delle controllate italiane ed estere, agendo anche come Segretario dei relativi Consigli di Amministrazione.

 

Dal 2017 collabora con l’ESCP in qualità di Visiting Professor di International Business Law & Food Regulations (MSC in Food & Beverage Management), e con l’Istituto Universitario di Studi Europei dell’Università di Torino.

 

Profilo LinkedIn

Gabriella Ruggieri
Chief Quality & Procurement Officer

Dopo la laurea in Ingegneria Elettronica con indirizzo Telecomunicazioni presso l’Università Politecnica delle Marche, Gabriella inizia la sua carriera nel 1996 con un percorso interfunzionale nel Gruppo Fiat, dove rimane per 23 anni.

 

Dopo aver ricoperto il ruolo Quality Auditor e Tecnologo di UTE in area Manufacturing passa in area Stile con l’incarico di Project Manager Interiors e quindi in area Purchasing, in un percorso di costante sviluppo e crescita prima come Senior Buyer Interiors e poi come Responsabile della Supplier Quality Electrical &Electronics, fino a ricoprire il ruolo di Supplier Quality Director in GM FIAT Worldwide Purchasing.

 

Per più di 8 anni lavora poi in Qualità FCA, ricoprendo il ruolo di responsabile qualità delle vetture dei segmenti A, B, L0 e, nei suoi ultimi anni nel Gruppo FCA, diventa prima Head of Cost Engineering EMEA e infine Global Head of Planning, Methods & Cost Control, svolgendo attività con responsabilità globale di Target Costing, Should Cost Analysis e di Value Optimization su tutte le vetture del Gruppo.

 

Nel 2018 entra a far parte del Gruppo Lavazza come Chief Quality & Procurement Officer. 

 

Profilo LinkedIn

Fabio Scaltritti
Chief R&D Officer

Laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano, nello stesso ateneo consegue anche un Master in Business Administration.

 

Dopo alcune esperienze di Product Engineering, Fabio entra in Whirlpool Corporation come Production Manager, per poi crescere fino a diventare EMEA Refrigeration Product Engineering Director.

Successivamente, sempre in Whirlpool Corporation, assume la direzione degli stabilimenti di Cassineta, guidando un processo di trasformazione del sito produttivo secondo la nuova Mission dell’azienda. 

 

Dal 2015 al 2017 è Presidente di Whirlpool Polonia e Senior Director dello stabilimento polacco di Wroclaw, dove guida l’integrazione di Indesit nell’esecuzione del piano industriale.

 

Entra nel Gruppo Lavazza a novembre del 2017, come Coffee Machine Development and Production Director per poi diventare, da gennaio 2020, Chief R&D Officer del Gruppo.

 

Profilo LinkedIn

Paola Francesca Scarpa
Chief Digital Transformation Officer

Dopo la laurea in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, negli anni Paola ha costantemente ampliato la sua formazione con corsi di alto livello presso la Harvard Business School, Deloitte Next Gen CEO training, l’ICF coach course e programmi dedicati alla leadership e alla preparazione per ruoli nei Board. 

 

Inizia la sua carriera nel 1993 in Monitor Company Inc., dove ricopre il ruolo di Manager e Project Leader, sviluppando progetti per TIM nell’ambito del marketing e della strategia. Nel 1999 entra in Vodafone, dove assume ruoli di crescente responsabilità: Head of Organization (HR Division), Head of Marketing Mobile Commerce, Head of Data Channels, collaborando con partner tecnologici e gestendo progetti innovativi nel settore telco. 

 

Dal 2007 al 2022 lavora in Google Italia, ricoprendo posizioni di rilievo tra cui Strategic Partnership Senior Manager, Industry Leader per Tech & Telco, Media & Entertainment, Brand Sector Leader che le ha permesso di espandere la responsabilità di supportare la trasformazione digitale anche alle aziende del settore FMCG e Auto. Dal 2021 assume il ruolo di Managing Director Client Solutions, Data & Insights., con responsabilità sulla definizione e l’esecuzione delle strategie di business per tutto il mercato italiano. 

 

Nel 2022 entra in Boston Consulting Group (BCG) come Managing Director & Partner, dove coordina progetti di digital transformation con particolare focus su strategie data-driven, AI e GenAI. 

 

Ha ricoperto incarichi esterni come Board Member presso Progressio SGR e Banca d’Asti, è stata membro del Comitato Scientifico HumanTech del Politecnico di Milano, Advisory Board per il Women’s Forum G20 e Alumni Executive Committee del Politecnico di Milano. 

 

Da settembre 2025 entra nel Gruppo Lavazza con il ruolo di Chief Digital Transformation Officer. 

 

Profilo LinkedIn